Reflex? no, grazie, sono a posto..
Qualche anno fa hanno fatto ingresso nel mondo delle videoproduzioni le cosiddette "videoreflex", macchine studiate specificatamente per la fotografia che però avevano un plus non da poco.. registravano video.
Molte persone, professionisti compresi, complici anche le recensioni di alcune riviste di settore (anche autorevoli), hanno gridato al miracolo.. Queste macchine, grazie all'inedita dimensione del sensore di cattura promettevano di catturare video con una profondità di campo appannaggio del grande cinema.. Effettivamente il fuoco selettivo è stato per anni un sogno ambito dai cineasti low budget. Ora, a distanza di molto tempo finalmente si comincia a comprendere che gli occhi di molti osservatori avevano preso un grande abbaglio. Non bastava effettivamente questo singolo fattore a determinare la bontà di un sistema video. Certamente si può dire però che quelle macchine furono le precursori dei successivi modelli, almeno per quanto rigurarda l'introduzione di sensori di grandi dimensioni. Per quanto ci riguarda, pensiamo che quel periodo abbia generato il più brutto flusso di aspiranti registi della storia di tv e cinema.. una generazione di comunicazione esclusivamente basata sul fuori fuoco. Siamo felici che quei tempi siano passati, primo fra tutti perchè noi che non siamo mai stati innamorati di tali sistemi sembravamo dei pazzi a denigrare con forza, quegli oggetti dell'altrui desiderio.. Finalmente i tempi sono maturi per le nuove macchine da presa, che grazie all'apertura a molti stolti ha generato grandi vantaggi per tutti noi..
Molte persone, professionisti compresi, complici anche le recensioni di alcune riviste di settore (anche autorevoli), hanno gridato al miracolo.. Queste macchine, grazie all'inedita dimensione del sensore di cattura promettevano di catturare video con una profondità di campo appannaggio del grande cinema.. Effettivamente il fuoco selettivo è stato per anni un sogno ambito dai cineasti low budget. Ora, a distanza di molto tempo finalmente si comincia a comprendere che gli occhi di molti osservatori avevano preso un grande abbaglio. Non bastava effettivamente questo singolo fattore a determinare la bontà di un sistema video. Certamente si può dire però che quelle macchine furono le precursori dei successivi modelli, almeno per quanto rigurarda l'introduzione di sensori di grandi dimensioni. Per quanto ci riguarda, pensiamo che quel periodo abbia generato il più brutto flusso di aspiranti registi della storia di tv e cinema.. una generazione di comunicazione esclusivamente basata sul fuori fuoco. Siamo felici che quei tempi siano passati, primo fra tutti perchè noi che non siamo mai stati innamorati di tali sistemi sembravamo dei pazzi a denigrare con forza, quegli oggetti dell'altrui desiderio.. Finalmente i tempi sono maturi per le nuove macchine da presa, che grazie all'apertura a molti stolti ha generato grandi vantaggi per tutti noi..